Gianni Versace: il talentuoso stilista che ha creato splendidi abiti, rielaborando famose opere d’arte.

Tutta la magia inizia in una piccola sartoria di paese, la sartoria di famiglia, dove già da piccolissimo Versace ama lavorare accanto a sua madre; quando si dice “nascere con la camiciae in questo caso, forse, Gianni non ci era solo nato ma l’aveva direttamente progettata e cucita.

Tutto questo fino al 1972, quando il neo-stilista a soli 25 anni decide che la sua piccola realtà non basta. Così, il 5 Febbraio dello stesso anno Gianni Versace decide di trasferirsi a Milano dove, grazie a diverse collaborazioni, lo stilista inizia a farsi conoscere nell’ambiente della moda. Finchè nel 1976 Santo Versace, fratello maggiore di Gianni, lo raggiunge a Milano e i due fratelli decidono di aprire un’azienda che porti il nome del giovane modista.

La prima collezione di Versace sfila nel Marzo del 1978, riscuotendo un grandissimo consenso da parte del pubblico.

  • Audacia
  • Anticonformismo
  • Caparbietà

sono le keywords del successo di Versace, che fa della sua linea una delle griffe italiane più amate nel mondo, seguita e indossata da tutti. L’obiettivo tanto ambito diventa finalmente realtà.

Ma del resto tutto ciò poteva già dedursi dal logo dell’azienda. Non a caso,infatti, Versace sceglie di rappresentare la sua immagine con la “Medusa“, nota figura della mitologia greca con il potere di pietrificare chiunque incontrasse il suo sguardo. Quello di Versace è uno stile che,allo stesso modo, ha stregato e continua a sedurre ciascuno di noi. “Chi si innamora della Medusa non ha scampo“; così Gianni Versace parlava del marchio. Con la scelta della Medusa,Versace, ha voluto rappresentare il concetto che chiunque   indossasse un suo capo o,semplicemente, guardasse la bellezza delle sue vetrine rimanesse cristallizzato e  non potesse più tornare indietro. Il fashion designer ci ha visto lungo sin da subito.

Del resto è impossibile non rimanere incantati dinanzi alla maestria, l’originalità e la passione che Versace ha sempre riposto nelle sue creazioni; nell’uso sapiente  di tessuti, decori, fogge e accessori ispirati spesso alla Grecia classica. (Non a caso la scelta della Medusa). Difatti nelle sue creazioni si fondono suggestioni tra le più disparate, a partire dalle memorie classiche arrivate direttamente dalla Grecia antica o dalla Roma imperiale. Versace è nato e cresciuto immerso nell’arte e per questo ha sviluppato dentro di sé un’anima classica molto forte,oserei dire sviscerale. “Reggio è il regno dove è cominciata la favola della mia vita: la sartoria di mi madre, la boutique d’Alta Moda. Il luogo dove, da piccolo, cominciai ad apprezzare l’Iliade, l’Odissea e l’Eneide; dove ho cominciato a respirare l’arte della Magna Grecia“. Così si legge tra i cenni biografici dello stilista. L’Italia, i mosaici, le terme romane e le sculture fanno quindi parte del suo background. E’ proprio da qui che derivano alcune delle sue più famose ideazioni. Si pensi ai sandali alla schiava drappeggiati, ritornati di moda proprio nella collezione “primavera-estate 2017”.

Da sempre, quindi, il guru della moda ha attinto da tutto il panorama della storia dell’arte, che ha influenzato notevolmente le sue scelte stilistiche. La particolarità del suo stile vive, infatti, nella libera mescolanza di elementi decorativi di epoche artistiche opposte, dalla Magna Grecia al Rinascimento, dal Barocco alla Pop Art, la tradizione con l’innovazione pop. Gianni Versace amava l’arte e la moda e per entrambe viveva dedicandosi appieno. Ragion per cui il genio della moda ha da sempre posseduto un’ottima intesa creativa con numerosi e fra i maggiori artisti contemporanei. “Sono in contatto con molti artisti […]. Mi piace capirli, lavorare con loro a certi progetti“. Uno di questi artisti è sicuramente Luigi Veronesi, con il quale Versace ha collaborato nell’allestimento di “Josephslegende” di Richard Strauss alla scala di Milano, per cui hanno realizzato abiti e costumi.

Ma tanto vasta è la cultura artistica dello stilista, quanto la sua fantasia che gli permette di ri-creare, reinterpretare con i suoi occhi e la sua mente le più disparate e famose opere d’arte della storia. Del resto, come può una mente geniale come quella di Versace limitarsi a prendere un quadro e copiarlo su un vestito? Tant’è che in una mostra a Milano esibì una rivisitazione di Pablo Picasso, presentando un abito interamente nero, puntando tutto sui tagli e sulle forme.

Quando gli capitò di affrontare Kandinskij, Versace elaborò un abito partendo dalle opere dell’artista ma continuando in nuove forme e nuovissimi colori, realizzati con l’ausilio del computer.

Sulla sinistra abito firmato Gianni Versace ispirato alla famosa opera d’arte “Composizione VII” di Vasilij Kandinskij.

Le notti di Kandinskij 2 ottobre 1989- Versace su Milano 3 ottobre 1992 – credits Giovanni Gastel.

In copertina: DONNA n° 98 ottobre 1989 LE NOTTI DI KANDINSKIJ Jenny Brunt – credits Giovanni Gastel.

Importantissime e conosciute sono le creazioni ispirate alla Pop Art.

Gianni Versace dopo una sfilata del 1991 a Los Angeles. Nella foto super top-model Naomi Campbell, Cindy Crawford, Helena Christensen, Carla Bruni e Claudia Schiffer.

Collezione pop art, Gianni Versace 1991, ispirato alla famosa opera “Dittico di Marily” – 1962 di Andy Warhol.

Con sguardo attento si può notare l’ironia di tale collezione, che lascia strada a rielaborazioni di sorprendente modernità, accostamenti insoliti e provocatori.L’affinità artistica più consona a tutto ciò è sicuramente quella con Andy Warhol Creativi,provocatori voyeurs e attenti agli aspetti commerciali del loro mestiere. I modelli Pop Art di Gianni Versace trasmettono il sensazionalismo che ricordano le azioni “impertinenti” di Warhol. Nella celebre collezione ispirata alla corrente artistica vissuta anche dall’artista Andy Warhol, si possono notare i tipici colori sgargianti e uniformi, il viso della nota Marilyn Monroe isolato, manipolato, ingigantito o rimpicciolito e riprodotto in serie, sottoponendolo ad un ulteriore attenzione da parte del pubblico.

 

Abito firmato Gianni Versace ispirato all’opera “Steel Fish” – 1934 appartenente al genere dell’arte cinetica di Alexander Calder.

Nota è anche la collaborazione con lo scultore Alexander Calder. Lo stilista ha tradotto i suoi modelli in veri e proprie sculture animate, che si muovono e prendono forma,realizzando abiti ariosi e traslucidi, anche un po’ trasparenti, sui quali sono dipinte le forme geometriche e i fili di Calder. Così le opere di Calder non sono solo appesi ad un soffitto, ma danzano su chiffon di seta senza spalline.

 

 

Analogamente, reinterpretando l’artista Sonia Delaunay, Versace è capace di mediare tra le idee dell’artista con le brillanti invenzioni tessili, catturando l’essenza nel desiderio di vedere la loro arte tradotta in un abbigliamento fatto per essere spettacolo. 

Tali collaborazioni palesano quanto Versace amasse accostare i suoi abiti e le opere degli artisti contemporanei poc’anzi citati, e dimostrando che “la Moda è Arte e l’Arte collabora con la Moda“. Gli anni ’80 sono stati ricchissimi e un terreno fertile per l’esuberante creatività di Gianni Versace che lancia nell’ambiente della moda nuovi materiali: pelle trattata e colorata utilizzata come tessuto, maglie metalliche , coloratissime sete stampate e i motivi geometrici. Gli anni ’90,invece, sottolineano l’audacia dello stilista che senza filtri porta in passerella lo stile sado maso tutto pelle e spille e nude look indossato da super top-model.

Versace ha da sempre avuto voglia di esplorare nuovi territori in chiave moderna; proprio come ha fatto con l’arte. Quest’ultima,sempre presente nella quotidianità di Gianni, si riversa nella sua moda con naturalezza. Non a caso visita una mostra di Kolo Moser al padiglione dell’arte contemporanea e trasferisce su un cappotto la lezione della Secessione Viennese.

Tutto diventa abito, creazione. Tutto diventa moda.

Possiamo concludere dicendo che quella di Versace era ed è ancora oggi, anche dopo la sua morte, una moda che si colloca al limite tra passato e presente, tra il lusso che richiama l’Haute-Couture e la praticità del quotidiano, tra il virtuosismo dell’arte classica e antica e la forza e l’audacia dei colori vivaci dell’arte contemporanea.